Discussione su questo Post

Avatar di User
Avatar di Rebecca

Sono curiosa del come mai, secondo te, non sia andata con il barone rampante: anche io lo avrei messo fra le prime scelte, oh la sinforoosaaa!

Proprio l'altro giorno, camminando a zonzo, ho trovato una libreria solo per bambini che non conoscevo, in una via un po' defilata fuori dal centro. Era chiusa ma con una vetrina che faceva gola.

Commentando in ritardo, allego qui anche un progettino nuovo: Comics&Science, una collana a fumetti che parla di scienza, sta lanciando uno speciale infanzia https://www.comicsandscience.it/al-salone-del-libro-lanteprima-di-comicsscience-kiz/

Expand full comment
Avatar di nina

Cara Martina, che bella questa bella puntata! Proprio ieri stavo parlando con mia figlia (appassionata lettrice dodicenne) del perché non le piacesse il libro che stavano leggendo in classe. È venuto fuori che in verità la storia la interessava, quello che non sopporta è di dover fare un riassunto di ogni capitolo, di dover rispondere a domande tipo "Cosa ha fatto il protagonista XY?" "Perchè la personaggia AB si è comportata così?". Penso che il disagio nasca dal sentirsi controllata nella lettura, doverne rendere conto. Senza nulla voler togliere all'insegnante, che ha scelto un libro interessante e di cui capisco in parte le motivazioni, è un peccato che non si riescano a trovare altri modi per esercitare la comprensione del testo e la scrittura.

Grazie anche per la preziosissima liste di risorse!

Expand full comment
Ancora 4 commenti...

Nessun post